Descrizione
L’olio di salmone è un integratore alimentare e può avere degli eccezionali effetti positivi sulla salute dei cani.
Il nostro Olio di salmone proviene dalla spremitura di sottoprodotti della lavorazione dei salmoni ( pelle, testa, rifilature). La lavorazione è italiana, mentre la materia prima proviene da allevamenti norvegesi.
L’olio di salmone è di notevole importanza come integratore alimentare per il vostro cane, in quanto non contiene solo acidi grassi Omega-3 EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico), degli acidi grassi essenziali (EFA), ed omega 6, ma
Prevenire o curare le allergie cutanee – L’olio di salmone. Aiuta ad erigere una barriera costituita da cellule forti e resistenti in grado di prevenire una reazione cutanea quando il cane entra in contatto con degli allergeni quali polvere, erba.
Gli Omega-3 contribuiscono a ridurre qualsiasi tipo di infiammazione che può interessare l’organismo, dalla gastrite e dai rush cutanei a problemi associati ad articolazioni infiammate e a dolore articolare.
Supportare lo sviluppo e preserva nel tempo le funzioni cognitive – Questo vale per cani di tutte le età, ma in particolar modo per i cuccioli, in quanto il DHA gioca un ruolo molto importante nello sviluppo del cervello e delle funzioni cognitive.
Mantenere il mantello morbido e lucente – L’olio di salmone è essenziale per mantenere la pelle adeguatamente idratata (dall’interno), ed una pelle sana e forte fa sì che anche il mantello sia morbido e lucente.
Favorire la salute del sistema immunitario – Prevenendo patologie quali allergie ed infiammazioni, il corpo del vostro cane non sprecherà energie inutilmente cercando di risolvere questi particolari problemi.
Migliorare la salute generale dell’organismo – Gli Omega-3 EPA e DHA sono principalmente noti per il fatto di favorire la funzionalità cardiaca, renale ed epatica. Dalla punta del naso a quella della coda, l’olio di salmone può aiutare a migliorare la salute generale del vostro cane.
Cellule sane mantengono i cani sani, e gli Omega-3 servono a favorire la salute della membrana cellulare delle cellule del cane.
Alcuni alimenti contengono livelli relativamente alti di Omega-6 ma non presentano abbastanza Omega-3. Gli Omega-6 possono avere comunque degli effetti positivi sulla salute del cane, ma in molti casi si può avere un certo rischio di insorgenza di infiammazioni se non vi è un giusto equilibrio tra Omega-3 ed Omega-6. Secondo gli esperti, ad oggi, il giusto rapporto tra Omega-3 ed Omega-6 dovrebbe essere compreso tra 10:1 e 5:1, un rapporto inferiore a questo può portare all’insorgenza di diverse patologie ed al manifestarsi di diversi problemi attribuibili ad una carenza di Omega-3.
Il fatto che sia l’olio di salmone che quello di pesce contengano acidi grassi EPA e DHA non è sufficiente per poter affermare che questi due oli in realtà sono la stessa cosa. A seconda
essenziali, che portano pertanto questi oli ad avere un contenuto in Omega-3 inferiore rispetto a quello presente nell’olio di salmone.
A meno che il vostro cane non sia allergico al salmone, non c’è motivo per il quale non possiate dargli un po’ di salmone, basta che la porzione di salmone che gli date sia coerente con la dieta completa e bilanciata che sta seguendo, senza alterarne pertanto l’equilibrio. Accertatevi di controllare se nel salmone che vi accingete a dare al vostro cane non siano presenti lische in quanto il cane potrebbe correre il rischio di soffocare o tali lische potrebbero anche andarsi a depositare a livello dell’apparato digerente.
Inoltre siate consapevoli del fatto che dare al vostro cane del salmone crudo è molto rischioso in quanto il salmone può essere un vettore di Neorickettsia helminthoeca, un parassita che può essere letale. Dare al proprio cane dei deliziosi filetti di salmone ogni giorno non è però il modo più efficiente, e conveniente, per accertarsi che il vostro amico a quattro zampe assuma la giusta quantità di Omega-3 di cui ha bisogno, optare per degli integratori alimentari in questi casi forse è la soluzione migliore.
In alcuni casi, se il cane segue una dieta ipoallergenica ad esempio, il vostro veterinario potrebbe consigliarvi di optare per un trattamento topico a base di acidi grassi, ma è sempre meglio fare prima un tentativo con gli integratori sopra descritti in quanto un approccio di tipo topico potrebbe risultare, beh, alquanto puzzolente .
L’olio di salmone Canis Plus offre la possibilità di soddisfare il fabbisogno giornaliero degli importanti acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Questi sono considerati una fonte di sostanze nutritive importanti per ogni organismo e sono inoltre essenziali per una pelle sana ed il pelo lucido. Tradizionalmente l’olio di salmone viene somministrato in casi di pelle secca, eczemi, prurito, forfora, …
€ 9,95 Vedi offerta
Canis Plus Lachsol è il miglior prodotto presente in commercio e che non potrete fare a meno di acquistare se volete donare al mantello del vostro cane un aspetto sano e lucente.
Nessuno spreco, ma tanta buona volontà. Quando i proprietari di quest’azienda videro che la maggior parte delle parti di salmone selvaggio di alta qualità veniva scartato, decisero di utilizzarlo per realizzare quello che ad oggi è diventato essenzialmente un prodotto di qualità, esattamente come tutti i prodotti pensati per il consumo da parte dell’uomo, ma destinato ai nostri amici animali.
Questo olio di salmone è un olio di altissima qualità in quanto per realizzarlo viene utilizzato solo salmone selvaggio (ovvero salmone a cui non sono stati somministrati ormoni ed antibiotici), inoltre, come bonus aggiuntivo, quest’azienda è anche una sostenitrice dei metodi di agricoltura sostenibile, il che dovrebbe essere in cima alla lista delle priorità di ogni consumatore quando acquista un prodotto alimentare per sé o per il proprio amico a quattro zampe.
Cosa fa?
Aiuta ad alleviare la sensazione di prurito ed a contrastare la pelle secca → nessuna sensazione persistente di prurito
Idrata e lenisce la pelle dall’interno verso l’esterno → favorisce la morbidezza e la lucentezza del mantello
Ideale per cani che presentano le tipiche allergie stagionali → minor sensazione di prurito, nessun naso che cola e meno irritazione in generale
Agisce come un anti-infiammatorio naturale → desiderio e capacità effettiva di essere più attivi e pieni di energie
Ricco di acidi grassi Omega-3, Canis Plus Lachsol è il prodotto ideale se volete integrare la dieta del vostro cane con dell’olio di salmone e cercate un integratore efficace.
Le dosi consigliate di olio di salmone Link
Dovreste sempre seguire attentamente le dosi riportate sulla confezione. Se avete intenzione di utilizzare questo olio per trattare una determinata patologie, è probabile che dovreste aumentare le dosi oltre quelle riportate sulla confezione, ma se questo è il caso, consultate sempre prima il vostro veterinario!
Se volete utilizzare questo olio come semplice integratore alimentare, le dosi consigliate in genere sono sempre calcolate in base al peso del cane:
Effetti collaterali in caso di sovradosaggio Link
Per quanto l’olio di salmone possa avere delle qualità benefiche, un sovradosaggio può avere delle conseguenze molto serie.
Ad esempio, dato che è un anti-infiammatorio così efficace, se date al vostro cane troppo olio di salmone dopo un infortunio, quando presenta una lesione o dopo aver appena subito un intervento chirurgico, i globuli bianchi che in genere vengono indirizzati alla zona interessata dall’infiammazione verranno deviati. Questo potrebbe comportare una guarigione molto più lenta ed incrementare enormemente il rischio di infezione.
Dare al proprio cane troppo olio di salmone può portare anche ad un aumento di peso, all’insorgenza di problemi gastrici, come nausea e diarrea. Anche se questi sintomi potrebbero non essere dovuti ad un sovradosaggio, è importante tenere sempre sotto controllo il proprio cane per vedere come può reagire a questo particolare integratore alimentare.
Alcuni sintomi possono sparire per conto loro dopo aver utilizzato l’olio di salmone per un certo periodo di tempo, mentre altri sintomi potrebbero aggravarsi con il tempo, in questi casi è sempre meglio portare il proprio cane dal veterinario per un controllo.
Olio di salmone di alta qualità o di bassa qualità: qual è la differenza? Link
Tutti noi abbiamo ascoltato le storie più orribili e raccapriccianti per quanto riguarda l’industria alimentare, pertanto perché le aziende produttrici di olio di salmone dovrebbero fare eccezione?
La differenza tra un olio di salmone di alta qualità che utilizzano “ingredienti selvaggi” è che optare per questi prodotti equivale a scegliere per i nostri amici a quattro zampe il meglio che c’è in circolazione per la loro salute. Molti di coloro che hanno un cane in casa non accettano alcun tipo di compromesso quanto si tratta di prendersi cura al meglio del proprio amico a quattro zampe.
Un olio di salmone di alta qualità presenterà una concentrazione molto elevata di Omega-3 ed una concentrazione più bassa di Omega-6. Sarà puro al 100% e non conterrà altri tipi di oli. Sarà ricavato solo da salmone tramite una spremitura a freddo. L’olio di salmone di alta qualità generalmente sarà prodotto utilizzando salmone selvaggio, che contiene meno contaminanti e sarà anche stato sottoposto a distillazione molecolare, un processo in grado di rimuovere ulteriori possibili contaminanti.
Si tratta pertanto più che altro di una questione di alta e di bassa qualità, e non di costi. L’olio di salmone di alta qualità l’ha sempre vinta su qualsiasi altro prodotto.
Provare per credere! Link
Ci sono ottime possibilità che introducendo nella dieta del vostro cane l’olio di salmone questo potrà solo avere un effetto positivo sulla salute ed il benessere generale del vostro amico a quattro zampe.
Sia che lo utilizziate per curare o per prevenire determinate patologie, l’olio di salmone migliorerà la salute generale del cane e migliorerà le sue probabilità di avere una vita più lunga e felice, e chi non vorrebbe avere il proprio fedele amico al proprio fianco più a lungo possibile?
L’alto contenuto di acidi grassi insaturi Omega 3 e Omega 6 del’Olio di Salmone Nutrivet Inne rende quest’olio un integratore di qualità. Per ottenere i suoi effetti benefici, basta spruzzarlo direttamente sul cibo preferito del vostro cane o gatto. Contribuisce alla salute della pelle e favorisce un pelo luminoso e splendente. Grazie al suo „effetto-Immun-Boost“ rafforza le difese proprie dell’organismo. Inoltre l’olio di salmone Nutrivet Inne agisce contro i problemi legati all’età, come artrite e reumatismi, e ne lenisce i sintomi. Gli acidi grassi Omega contenuti riducono inoltre il rischio di malattie cardiocircolatorie. L’olio di salmone Nutrivet Inne ha una funzione complementare rispetto ai regolari pasti, e assicura all’organismo del vostro cane un surplus di vitalità e benessere. Si addice particolarmente come integratore quando fuori fa freddo, piove o nevica, come ricostituente dopo sforzo fisico o malattia o come alimento complementare in caso di allattamento. Siccome Nutrivet Inne Salmon Oil stimola anche l’appetito, può essere impiegato anche come condimento sull’alimento principale, se il vostro cane è molto esigente o non mangia abbastanza per altri motivi. Un olio puro, che rende sano e felice il vostro cane in modo naturale!
Tutte le caratteristiche dell’Olio di Salmone Nutrivet Inne:
integratore per cani con numerosi effetti benefici, ideale anche in caso di allattamento
puro olio di salmone: contiene una percentuale molto alta di preziosi acidi grassi insaturi Omega 3 e Omega 6
senza cereali: utilizzabile anche in caso di allergie e intolleranze
salute di pelle e pelo: pelo lucido e splendente, pelle sana
effetto Imun-boost: rafforza le difese immunitarie
lenisce i dolori derivanti dall’età: prevenendo per esempio artriti e reumatismi e alleviandone i sintomi
riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie
stimola l’appetito: goloso integratore per cani esigenti o inappetenti
pratico spray: facile da erogare direttamente sul cibo